L’Italia e le sue forme artistiche invadono l’Europa. Il nostro Paese sarà presente all’interno della stagione culturale europea in Francia con una serie di eventi tra teatro, cinema, musica, libri. Nell’ambito dei concorsi promossi per giovani architetti su monumenti esistenti, “Interventi architettonici e patrimonio”, l’Italia presenterà il progetto per il monastero Santa Maria del Soccorso dell’Università La Sapienza di Roma.
Fra i “27 grafisti d’Europa” che hanno presentato un’opera sul tema del camminare e del movimento, in mostra agli aeroporti parigini di Roissy e Orly, c’è anche Lucia Pasqualin.
A Marsiglia una mostra su Andrea Mantegna sarà organizzata dal 22 settembre al 5 gennaio 2009; a Lione, al Museo dei tessuti e delle Arti decorative fino al 7 settembre, “Al tempo di Lorenzo il magnifico: tessuti italiani del Rinascimento (1450-1640)” e al Museo delle Belle arti ‘I disegni italiani del XVI/o e XVII/o secolo” fino al 29 settembre; ad Arles “La notte dell’Europa” propone con le foto diverse identità dell’Europa attraverso il lavoro di 81 artisti di cui molti italiani.
Le sale francesi di Europa Cinema hanno organizzato un ‘Tour de France dei 27 registi europei” e tra gli otto primi film selezionati che usciranno in Francia c’è anche “Gomorra” di Matteo Garrone. Del tandem Francia-Italia fa parte “Sguardi incrociati”: giovani artisti francesi e italiani selezionati tra i nuovi talenti del cinema, della danza, del teatro, delle arti plastiche, sono stati invitati a produrre cortometraggi con il cellulare girati a Roma e Parigi. I film saranno diffusi in internet su Youtube, DailyMotion, Google Video.
Nell’edizione 2008 del Festival di Avignone c’è la “Divina commedia” di Dante Alighieri, rivisitata da Romeo Castellucci. Presenti sulle scene teatrali i prossimi 17 e 18 ottobre anche la siciliana Emma Dante e Pippo Delbono a Chateauvallon, in Provenza.
Related Posts
Il padre della 19enne morta in gita: “Aurora stava bene. Adesso voglio la verità”
La studentessa è morta sul traghetto che, con i compagni di classe, l'avrebbe portata a Palermo.
20 Marzo 2025
Maestra su OnlyFans: Valditara accelera sul codice di comportamento dei docenti. Le novità
Il caso di una maestra d’asilo su OnlyFans, scoppiato a Varago di Maserada (Treviso), ha riacceso il dibattito…
20 Marzo 2025
Paura in una scuola di Merano: 600 studenti evacuati, 23 in ospedale
Momenti di apprensione oggi presso l’Istituto tecnico per il turismo e le biotecnologie Marie Curie di Merano, in…
18 Marzo 2025
Studente di 13 anni si perde in gita: ritrovato dai carabinieri
Paura per uno studente francese di 13 anni, che si è smarrito ieri pomeriggio nel centro di Roma…
18 Marzo 2025