Gli alunni delle classi quinta e seconda elementare sono impegnati oggi, lunedì 6 maggio, con le prove Invalsi di italiano. Gli studenti all’ultimo anno della scuola primaria hanno già affrontato il 3 maggio il test di inglese mentre domani, 7 maggio, sia le quinte che le seconde classi si confronteranno con lo scritto di matematica. Le prove Invalsi sono redatte dall’omonimo istituto per monitorare il livello delle conoscenze tra gli studenti di tutta Italia.
La prova di italiano è cartacea ed è così articolata: per le seconde elementari 45 minuti (più 15 minuti di tempo extra per allievi disabili o con DSA) a cui si aggiunge per alcune classi campione una prova di lettura di pochi minuti. Le quinte elementari hanno invece a disposizione 75 minuti (più 15 minuti di tempo aggiuntivo per allievi disabili o con DSA) oltre a 10 minuti per rispondere ai quesiti del questionario studente.
La prova inizia alle ore 9 per le seconde elementari e alle 10.15 per le quinte elementari. La correzione della prova di italiano, in base a quanto stabilito dal dirigente scolastico, può avvenire o il pomeriggio stesso o dopo la prova di matematica di domani.
In questa giornata si svolge anche il test Invalsi anche per alcune classi delle superiori. Infatti, fino al 18 maggio, le classi seconde “non campione” svolgeranno al computer prove di italiano e matematica; i ragazzi delle “classi campione” le eseguiranno invece da martedì 7 maggio fino al 10.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025