Sulla Gazzetta Ufficiale di ieri e’ stato pubblicato il decreto ‘Disposizioni in materia sanitaria’, in vigore da oggi, sull’impiego di medicinali per terapie avanzate preparati su base non ripetitiva, tra cui le cure con cellule staminali. In sostanza il provvedimento prevede che i pazienti che hanno iniziato questo tipo di cure, che comprendono i trattamenti secondo il metodo Stamina, potranno portare a termine i loro protocolli anche se il laboratorio di riferimento non e’ autorizzato. Il decreto prevede inoltre che d’ora in poi tutti i medicinali per terapie avanzate preparati su base non ripetitiva, in cui rientrano i trattamenti con le staminali, possano essere utilizzati esclusivamente in un ospedale pubblico, clinica universitaria o istituto di ricovero e cura a carattere scientifico. Con un regolamento ministeriale da emanare nei prossimi giorni saranno fissate regole piu’ precise per garantire la sicurezza dei pazienti e sara’ fissata una precisa procedura di valutazione degli esiti dell’impiego di queste terapie.
Related Posts
Valditara presenta l’Agenda Sud: “Più docenti, stop a lezioni solo frontali e cogliere opportunità Ponte sullo Stretto”
"Partire della Calabria gesto di attenzione per lanciare un segnale a tutto il Mezzogiorno e al Paese. Formare competenze per costruzione Ponte sullo Stretto"
9 Giugno 2023
L’alluvione travolge anche la Maturità: niente prove scritte e solo un esame orale nelle scuole della Romagna
Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato ieri l'ordinanza che cambia l'esame di Stato (e quello di terza media) per gli studenti dei comuni colpiti dall'alluvione dello scorso 16 e 17 maggio. Niente prove scritte ma solo un colloquio finale.
9 Giugno 2023
Tuo figlio fa il bullo? A Riva Ligure rischi una multa fino a mille euro
Il sindaco del comune in provincia di Imperia modificherà il regolamento di polizia urbana per introdurre la sanzione a carico dei genitori di ragazzi che si renderanno protagonisti di comportamenti violenti o che danneggeranno beni pubblici, sia dentro che fuori da scuola.
8 Giugno 2023
Fa cantare ai bambini “Chi non salta juventino è” in classe: bufera sulla maestra tifosa del Napoli
Polemiche a Modena per la scelta di una maestra di una scuola elementare di far cantare agli alunni il coro da stadio anti-Juve dopo la vittoria dello scudetto del Napoli. Ma dirigente scolastica e genitori la difendono: "Solo un momento goliardico".
7 Giugno 2023