Il Papa è anche un uomo di scienza, quindi più vicino all’uomo

Schermata 2013-03-14 a 14.04.47

“Ha conseguito un master in Chimica all’universita’ di Buenos Aires, e non da perito chimico come hanno scritto alcuni giornali. L’importante e’ che comunque abbia fatto studi di chimica. Cio’ ci rallegra sia come uomini, sia perche’ un Papa che ha fatto studi scientifici legati alla concretezza, come sono appunto quelli sulla chimica, non puo’ che avere un linguaggio che si avvicina a quello dell’uomo moderno”.

Cosi’ Armando Zingales, presidente del Consiglio nazionale dei chimici, commenta, con Labitalia, l’elezione di Papa Francesco, che in gioventu’ ha appunto svolto studi di chimica. “Quindi -conclude Zingales- non e’ solo un uomo di chiesa, ma e’ anche un uomo che ha voluto studiare la materia, e questo tanto lo avvicina al mondo moderno, e alle sue ‘pecorelle'”.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Gli scienziati italiani inventano i muscoli in laboratorio

Next Article

Belen e Maradona, due argentini felici del nuovo Papa

Related Posts