Il Ministero anticipa gli esami di riparazione: dovranno finire entro il 31 agosto

Un circolare inviata alle scuole lo scorso 13 giugno puntualizza che il recupero dei debiti degli studenti devono essere comunicati entro la fine del mese di agosto.

Gli esami di riparazione che di solito vengono sempre sostenuti a settembre dovranno essere svolti entro il 31 agosto: è quanto ha ribadito il Ministero dell’Istruzione in una circolare inviata a tutte le scuole lo scorso 13 giugno. Il richiamo è dovuto soprattutto al ritardo con il qualche tantissimi istituti svolge le prove riservate agli studenti che hanno accumulato debiti alla fine dell’anno scolastico.

Nonostante il termine di fine agosto stia contenuto in un decreto firmato dall’ex ministro Fioroni nel 2007, le scuole italiane non l’hanno mai rispettato fissando i cosiddetti “esami di riparazione” soprattutto nella prima settimana di settembre. Adesso però dal ministero di Viale Trastevere hanno deciso di mettere i puntini sulle “i” rimarcando il termine del 31 agosto come ultimo giorno utile per comunicare gli esiti delle procedure di recupero dei debiti degli studenti.

La puntualizzazione, come detto, è contenuta in una circolare dello scorso mese di giugno che conteneva anche una serie di indicazioni e scadenza sia sulle comunicazioni degli scrutini che degli esami di maturità.

L’anticipazione a fine agosto dei risultati dei debiti non farà felici però gli studenti e nemmeno i docenti visto che questo significherebbe accorciare anche le vacanze degli stessi docenti di almeno una settimana. Resta anche l’incognita riguardo alle prove di recupero che, nella stragrande maggioranza dei casi, sono stati già fissate dalle scuole. Cosa succederà, per esempio, a quegli studenti che sanno già di dover recuperare il proprio debito il 1 o il 2 settembre se non nei giorni immediatamente successivi?

L’impressione, come testimonia il fatto che questa norma sia in vigore da più di 15 anni e che nessuno o quasi l’abbia mai rispettata, è che le scuole chiederanno delle deroghe per non complicare ulteriormente il calendario estivo degli studenti e delle famiglie interessate dagli esami di riparazione, almeno per quest’anno. Dall’anno prossimo, qualora il Ministero volesse continuare con la linea della fermezza, si rivedrà certamente il calendario degli esami. E di conseguenza quello delle ferie.

LEGGI ANCHE.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Prof minacciata all'Università di Bologna, c'è una nuova lettera minatoria: "Sappiamo dove abiti"

Next Article

Premio Valeria Solesin, 13 borse di studio alla memoria della ricercatrice morta al Bataclan

Related Posts