Il G7 Scienza e Tecnologia si terrà tra Bologna e Forlì. Il ministro Bernini: “Momento di confronto importante”

Il summit in programma a luglio in Emilia-Romagna. Tra i temi che verranno trattati quello della governance dell’intelligenza artificiale.

Si terrà a luglio 2024 in Emilia-Romagna, tra Bologna e Forlì, il G7 Scienza e Tecnologia dedicato ai temi della ricerca e dell’intelligenza artificiale. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, che ha specificato come una delle sedi principali del summit sarà il tecnopolo Cineca di Bologna che ospita il supercomputer Leonardo.

“La scienza e la ricerca rivestono un ruolo centrale per affrontare al meglio le sfide globali che abbiamo di fronte, dai cambiamenti climatici all’intelligenza artificiale – ha detto il ministro Bernini – Il G7 Scienza e Tecnologia sarà una fondamentale occasione di confronto internazionale e un’opportunità per rafforzare la funzione della diplomazia della scienza, un potente strumento per la promozione dell’innovazione, la crescita economica, il miglioramento della condizione umana e del pianeta e la soluzione dei conflitti”.

Tra i temi in agenda del summit del prossimo luglio, ci sarà sicuramente quello della governance dell’intelligenza artificiale. “Oltre al capitale tecnologico – ha sottolineato Bernini – è fondamentale quello umano. A monte e a valle della IA ci devono essere intelligenze umane che programmano, tirano le fila e fanno una sintesi ed è proprio quello a cui lavoreremo nel nostro G7 Scienza e Tecnologia che si terrà a Bologna, nel centro nazionale di supercalcolo, big data e tecnologie quantistiche, che sono l’alimentazione naturale dell’AI grazie a super computer come Leonardo”.

LEGGI ANCHE:

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Manovra, più fondi per le borse di studio e l’Erasmus italiano

Next Article

Diecimila studenti restano senza borse di studio in Lombardia: presidio sotto il palazzo della Regione

Related Posts