L’Unicef, fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia che ha il mandato di tutelare e promuovere i diritte di bambine, bambini e adolescenti in tutto il mondo, nonché di contribuire al miglioramento delle loro condizioni di vita, lancia l’allarme: oltre 25 milioni di bambini tra i 6 e i 15 anni sono senza scuola e le percentuali più alte si registrano in Sudan, seguito dal Ciad e dall’Afghanistan. “In nessun momento l’istruzione è tanto importante quanto in periodi di conflitto.” ha dichiarato la Responsabile per l’istruzione dell’Unicef, J.Bourne, “ Senza l’istruzione come faranno i bambini a sviluppare a pieno il loro potenziale?”.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025