Novantadue anni e non sentirli. Adriana Jannilli, classe 1916, ieri è diventata la neolaureata più anziana d’Italia e potrebbe superare il suo record visto che sta già pensando ad una seconda laurea. La tesi di laurea in Scienze della Pubblica amministrazione, dal titolo “Il lungo cammino della parità” è stata discussa ieri presso la facoltà di Scienze Politiche della Tuscia, a Viterbo. E tra i primi a fare gli auguri alle neodottoressa è stata il ministro Mariastella Gelmini che oggi la riceverà presso il ministero per complimentarsi personalmente con lei.
Durante i tre anni e mezzo del corso, la studentessa non ha mai perso una lezione ed ha superato i 21 esami previsti dal piano di studi con la media del 28,5. “Ho deciso di iscrivermi all’università – ha raccontato la neodottoressa – dopo essere rimasta vedova, avevo lavorato per decenni come consulente del lavoro, lo stesso mestiere di mio marito e non me la sentivo di rimanere con le mani in mano”.
In gioventù la donna ha avuto anche un trascorso da modella ed ha frequentato un corso triennale di lingua indonesiana. Nelle 65 pagine di elaborato la neodottoressa, facendo emergere chiaramente la sua indole femminista, passa in rassegna la legislazione sul lavoro femminile in Italia dal 1870 ad oggi. E non risparmia stoccate a nessuno: né alla Chiesa “che ha sempre relegato le donne in ruoli subalterni”, né alla legislazione fascista “diretta solo a far assumere alle donne il ruolo di madri e mogli, addette a procreare figli per la patria e sollazzo per i guerrieri”.
E ora che non ha più lezioni da seguire, cosa farà la dottoressa Jannilli? “Ho deciso come occupare il mio tempo: mi iscriverò alla facoltà di Giurisprudenza e frequenterò il corso di criminologia”, ha detto dopo la discussione della tesi.
Related Posts
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023
Università di Messina, scontro aperto in vista del turno decisivo per eleggere il Rettore
Un accordo tra i due ex prorettori di Cuzzocrea mina la corsa del più votato Michele Limosani
27 Novembre 2023
Invita studentessa ad un aperitivo in cambio di un voto più alto all’esame: professore universitario nella bufera
Denuncia delle attiviste dell'Università di Bologna che hanno tappezzato di manifesti le strade della zona universitaria: nel mirino un docente dell'Alma Mater accusato anche da altre due ragazze.
24 Novembre 2023