Ecco i consigli dei docenti per affrontare al meglio la scelta della facoltà. Nella nostra Guida in edicola troverete inoltre: tutti i corsi di laurea, le città dove studiare, le dritte dei laureati, gli sbocchi occupazionali e la voce delle aziende.
“Il corso di laurea in Informatica rappresenta un vero punto di forza della facoltà per molteplici fattori, fra i quali le specificità di alcuni suoi percorsi ed una spiccata connotazione applicativa, supportato da un consolidato ottimo livello di accreditamento nel panorama dei corsi similari esistenti sul territorio nazionale (bollino GRIN)”. Il professor Raffaele Santamaria, preside della facoltà di Scienze e Tecnologie dell’università “Parthenope” di Napoli, dà qualche utile consiglio agli studenti che vogliono intraprendere gli studi scientifici.
Professore, quali caratteristiche bisogna possedere per frequentare con profitto un corso di laurea scientifico?
La vocazione ma soprattutto passione, curiosità e motivazioni sempre crescenti per evitare che lo studio diventi sterile ed insopportabile. Importante è anche la capacità di stabilire relazioni interpersonali e di lavorare in gruppo.
In base alla sua esperienza, ritiene che il livello di preparazione delle matricole in ambito scientifico sia adeguato?
Purtroppo in massima parte non è rispondente a quanto richiesto. Tuttavia iniziative locali congiuntamente a quelle intraprese dalla Conferenze dei Presidi in stretta collaborazione con la scuola, nei prossimi anni dovrebbero portare ad un netto miglioramento della situazione oggi riscontrabile.
Quali sono i corsi più gettonati della sua facoltà e quali sbocchi lavorativi offrono?
I corsi di Scienze Nautiche ed Aeronautiche unitamente a quello polivalente di Informatica sono quelli più “gettonati” per le loro spiccate specificità. In particolare, per Scienze Nautiche e Aeronautiche, proficue convenzioni e collaborazioni (Confitarma, Gesac, Anpac, l’Enac, l’Enav) fanno registrare un ottimo inserimento nel mondo dell’industria marittima, aeronautica: si va dalle figure di esperto per la gestione del traffico marittimo ed aereo, ai capitani di lungo corso, agli assistenti e controllori al volo.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025