Cronaca, attualità, passione per la cucina, interesse per la cultura e ovviamente sport, calcio in particolare. Negli ultimi 12 mesi dell’anno, queste sono state le ricerche principali degli italiani su Google secondo la raccolta che descrive lo “spirito dei tempi” moderni: Google Zeitgeist.
I fatti dell’anno che hanno suscitato il maggiore interesse sono stati il terremoto, la scomparsa di Lucio Dalla, l’incidente all’Isola del Giglio e il nome del comandante Schettino tra le parole più digitate e cliccate.
Dunque si all’attualità ed alla ricerca delle date di scadenza previste per il pagamento IMU, ma si soprattutto alla sete di conoscenza di parole e dei loro significati. Tra le più cliccate allora compaiono: “skyfall”, “metrosexual”, “spread” o “choosy”.
In fatto di musica a tutta “esterofilia” con star come Coldplay e Madonna, seguiti da due grandi artisti italiani come Laura Pausini (4° posto) e Biagio Antonacci (5° posto).
Per il grande cinema invece, la palma d’oro va a Benvenuti al Nord, di Luca Miniero.
Fenomeno da baraccone anche “Cinquanta sfumature di grigio” che domina la classifica dei libri più cliccati.
E in cucina? A conquistare i palati sono soprattutto i dolci, quelli delle festività.
Per lo sport infine, gli amanti del calcio sono andati a caccia dei biglietti delle partite dell’anno: Milan – Barcellona, Juventus – Atalanta e Napoli – Chelsea.