Generazioni green: a scuola studenti in cattedra per rinnovare le pinete

didattica scuola università

Scuola e ambiente sempre più connessi. Le assessore comunali Giulia Andreozzi (Pubblica istruzione, sostegno allo studio e alla conoscenza) e Luisa Giua Marassi (Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico) hanno partecipato all’evento “Pineta blu – Nuove gener-azioni green” insieme agli studenti e alle studentesse del liceo scientifico Alberti di Cagliari.

Durante l’incontro, ospitato nell’aula magna dell’istituto di via Ravenna, i ragazzi hanno presentato il loro studio per la riqualificazione della pineta di Su Siccu. Al loro fianco c’erano docenti ed esperti del Centro di educazione ambientale Laguna di Nora (Caes), che hanno supportato il lavoro di ricerca.

Il progetto nasce nell’ambito del programma europeo Erasmus+ YOU4BLUE – Young generation for sustainable blue growth. Il liceo Alberti ha stretto un gemellaggio con scuole superiori di Creta e Maiorca, creando una rete internazionale dedicata allo sviluppo sostenibile.

Secondo le assessore, l’iniziativa rappresenta un’importante occasione per ascoltare i giovani e coinvolgerli nei processi decisionali della città. Il progetto valorizza la collaborazione tra amministrazione e cittadini per la cura degli spazi urbani.

Il preside Roberto Bernardini ha sottolineato come il progetto abbia permesso agli studenti di sviluppare competenze trasversali e sensibilità ambientale. I laboratori hanno favorito la cittadinanza attiva, il lavoro di squadra e il miglioramento delle competenze linguistiche grazie all’uso dell’inglese.

La vicinanza della scuola al mare e all’area verde di Su Siccu ha ispirato la proposta degli studenti. Il piano include soluzioni sostenibili per rendere la pineta più accessibile e funzionale. Tra le idee: zone ristoro, attrezzi ginnici, rastrelliere per bici, aree per cani, spazi gioco per bambini e servizi igienici.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Exit mobile version