L’Università di Pittsburgh e la Point Park University in Pennsylvania (Usa) ospiteranno per un quadrimestre, a partire dal prossimo anno accademico, quattro studenti dell’Accademia dell’Immagine dell’Aquila, grazie alla «tuition» offerta dal centro di ricerca medica Umpc (University of Pittsburgh Medical Center).
Si tratta di un’esperienza di grande interesse formativo per gli studenti dell’Accademia, dopo quelle vissute in collaborazione con l’Istituto Luce, Cinecittà Holding, il Conservatorio di Scienze Audiovisive di Lugano e il Comune di Varese.
I quattro ragazzi saranno seguiti da tutor di Rai International e dall’associazione «Filmaker» di Pittsburgh per realizzare prodotti audiovisivi.
Il progetto nasce dalla volontà di offrire un’opportunità di studio ad alcuni dei migliori allievi iscritti al terzo anno: Juri Fantigrossi (Latina), Michele Giacardi (Varese), Antonio Paolucci (Lanciano) e Flavia Tiberi (Roma), che potranno anche partecipare agli eventi del G20, in programma a Pittsburgh nel prossimo settembre.
Manuel Massimo
Related Posts
AI, l’Università di Torino la fornirà ai docenti: “Vietarla? Impossibile. Si userà per lezioni, esami e tesi”
Accordo con Open Ai e Microsoft. Da fine febbraio l’ateneo ha distribuito 600 licenze: "Ne va trasmesso invece, anche agli studenti, l'uso efficace ed etico per prepararsi al futuro"
26 Marzo 2025
Regala 120mila euro a un ragazzo per l’università: lui li investe in criptovalute
Una donna settantenne, medico in pensione e nota per il suo impegno filantropico, ha aiutato un giovane studente…
26 Marzo 2025
Trump taglia la ricerca: l’Ue pensa a un passaporto speciale per chi lascerà gli USA
Eurodoc a Corriereuniv.it: “La controfuga dei cervelli non è ancora un trend ma è plausibile che ci sarà"
25 Marzo 2025
Milano, protesta dei docenti precari all’università Bicocca: “No ai tagli della riforma Bernini”
I manifestanti: "Noi non mangiamo più e non paghiamo l’affitto se la riforma va avanti"
21 Marzo 2025