Due programmi – finanziati dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e curati da United Nations Volunteers (UNV), con la collaborazione del Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA) – rivolti a giovani laureati interessati a svolgere un’esperienza di un anno in paesi in via di sviluppo nel campo della cooperazione internazionale. La raccolta delle candidature per l’edizione 2009/2010 è in corso e il termine ultimo per inoltrare la domanda di partecipazione scade il 24 luglio 2009.
1) Il Fellowship Programme ha una durata di un anno. I candidati preselezionati saranno convocati per sostenere i colloqui di selezione nel mese di ottobre. I candidati selezionati seguiranno un corso di formazione di due settimane presso lo Staff College del Sistema delle Nazioni Unite (UNSSC) a Torino, a metà dicembre. I temi trattati saranno inerenti alla cooperazione internazionale e, in particolare, riguarderanno la formulazione e la gestione di programmi e progetti in paesi in via di sviluppo. A partire dal gennaio 2010, i partecipanti svolgeranno la loro attività per un periodo di 11 mesi e mezzo in paesi in via di sviluppo e riceveranno una borsa mensile in valuta locale, commisurata in base al costo della vita nei vari paesi di destinazione. Il Programma si rivolge a giovani laureati di età non superiore ai 28 anni (nati dopo il 1 gennaio 1981).
2) Lo UNV Internship Programme intende offrire a giovani laureati la possibilità di svolgere un tirocinio di dodici mesi in paesi in via di sviluppo. Le aree nelle quali i tirocinanti saranno impegnati sono: governance; politiche di genere; tecnologie dell’informazione; micro-imprese; lotta alla povertà; sviluppo sostenibile; ambiente. I candidati preselezionati verranno intervistati nel mese di novembre 2009 e nel corso dell’intervista riceveranno informazioni riguardo i possibili incarichi, le sedi e le condizioni di servizio. A gennaio 2010, i candidati selezionati prenderanno parte a un corso di orientamento di due giorni a Bonn e raggiungeranno le sedi di destinazione a febbraio 2010. Verrà loro corrisposta da UNV un’indennità mensile commisurata al costo della vita nel Paese di assegnazione. Possono partecipare alle selezioni per il Programma giovani laureati di età non superiore a 26 anni (nati dopo il 1 gennaio1983).
Per partecipare. Per entrambi i programmi il relativo formulario di candidatura, da redigere in inglese, è disponibile sui siti web: www.undesa.it e www.esteri.it, su cui sono pubblicati anche i requisiti da possedere per poter accedere alle selezioni. Il formulario dovrà essere accompagnato da una lettera di motivazione (in inglese, 200 parole al massimo), dal certificato di laurea con la lista degli esami sostenuti e dalla certificazione dei corsi post laurea (anche in fotocopia). Tale documentazione dovrà essere inviata al seguente indirizzo:
United Nations Department of Economic and Social Affairs (UN/DESA)
“UNV Internship Programme” o “Fellowship Programme”
Corso Vittorio Emanuele II, 251 – 00186 ROMA
Le candidature ricevute via fax o e-mail non saranno ritenute valide. A causa dell’elevato numero di candidature previste, verranno contattati esclusivamente i candidati preselezionati per il colloquio. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a [email protected].
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025