Esplosione di colori e profumi ai Castelli Romani

abbazia.jpgQuando l’archeologia ‘sposa’ la primavera e la mette… in mostra. Un’esplosione di colori e di profumi di una primavera che avanza, per tutti i gusti e per tutte le possibilità. Con le sue 409 edizioni la “Fiera Nazionale di Grottaferrata” è forse la più antica delle fiere in Italia e il più importante appuntamento espositivo ai Castelli Romani, dove si incontrano artigianato artistico italiano ed estero, architettura per interno ed esterno, arredo giardino, florovivaismo e un settore ampio dedicato alla riscoperta di una cultura enogastronomica nazionale.
Tutto accade da sabato 21 fino a domenica 29 marzo nel sito archeologico adiacente la millenaria Abbazia di San Nilo, a ridosso dell’antico fontanile.
Quest’anno un posto di privilegio è riservato all’arredamento, che propone soluzioni in sintonia con le nuove normative di rispetto ambientale: dalle ristrutturazioni alle nuove costruzioni alle soluzioni per il riscaldamento, dai pannelli solari agli impianti fotovoltaici.
Nel territorio dell’artigianato artistico non mancano accessori d’arredo e troviamo perfino pashmine del Nepal, ceramiche del Portogallo e ferro battuto di artigiani italiani.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Sacconi, nuovi provvedimenti a sostegno dei lavoratori

Next Article

Il “cartellino giallo” approda a scuola

Related Posts
Leggi di più

Studente accoltellato al petto all’uscita di scuola: è gravissimo

Un 15enne si trova in pericolo di vita dopo essere stato raggiunto al petto da una serie di colpi sferrati da un coetaneo davanti all'istituto "Sergio Atzeni" di Capoterra, nell'hinterland di Cagliari. L'aggressore è stato fermato fermato dai carabinieri.