Quando l’archeologia ‘sposa’ la primavera e la mette… in mostra. Un’esplosione di colori e di profumi di una primavera che avanza, per tutti i gusti e per tutte le possibilità. Con le sue 409 edizioni la “Fiera Nazionale di Grottaferrata” è forse la più antica delle fiere in Italia e il più importante appuntamento espositivo ai Castelli Romani, dove si incontrano artigianato artistico italiano ed estero, architettura per interno ed esterno, arredo giardino, florovivaismo e un settore ampio dedicato alla riscoperta di una cultura enogastronomica nazionale.
Tutto accade da sabato 21 fino a domenica 29 marzo nel sito archeologico adiacente la millenaria Abbazia di San Nilo, a ridosso dell’antico fontanile.
Quest’anno un posto di privilegio è riservato all’arredamento, che propone soluzioni in sintonia con le nuove normative di rispetto ambientale: dalle ristrutturazioni alle nuove costruzioni alle soluzioni per il riscaldamento, dai pannelli solari agli impianti fotovoltaici.
Nel territorio dell’artigianato artistico non mancano accessori d’arredo e troviamo perfino pashmine del Nepal, ceramiche del Portogallo e ferro battuto di artigiani italiani.
Related Posts
Ricerca, studio rivela una virtù della mela: è anti-infiammatoria
Analizzata in vitro l'interazione con le cellule umane
16 Maggio 2022
Circolare del ministero contro l’omofobia: per i partiti di destra è “propaganda gender”
Domani 17 maggio è la giornata internazionale contro l'omofobia e il ministro Bianchi ha diramato una circolare indirizzata ai docenti per "approfondire con gli studenti i temi della discriminazione" ma Lega e Fratelli d'Italia rilanciano la bufala della propaganda gender
16 Maggio 2022
Mascherine a scuola, cresce il fronte di chi vorrebbe toglierle subito: “Con questo caldo un’inutile crudeltà verso gli studenti”
Il sottosegretario all'Istruzione Rossano Sasso (Lega) chiede al ministro Speranza di intervenire per modificare i protocolli e togliere l'obbligo di indossare il dispositivo di protezione a scuola viste anche le temperature record di questi giorni. Anche le associazioni dei genitori chiedono la revoca ma gli esperti frenano: "E' ancora presto".
16 Maggio 2022
Scopre che lo stage non è pagato e danneggia il bar dove ha lavorato gratis per una settimana
E' successo in un locale di Tirrenia in Toscana: un giovane ragazza è andata su tutte le furie dopo essersi resa conto che per il suo impiego non era previsto né uno stipendio, né un rimborso spese. La titolare del bar adesso valuterà se denunciarla per danneggiamento.
16 Maggio 2022