Consumo responsabile dell’alcol, educazione familiare. E’ quanto emerge da una ricerca Doxa/Osservatorio Permanente Giovani e Alcol, presentata nel corso del lancio della campagna ”Le parole per dirlo”, realizzata da AssoBirra con il patrocinio del Ministero della Gioventù.
Secondo lo studio, infatti, per 6 ragazzi su 10 (59,8%) i genitori sono il primo punto di riferimento rispetto al modo di consumare bevande alcoliche. Davanti, quasi a sorpresa, all’amico fidato (49%) e al medico di famiglia (42,3%), figura che assume comunque un ruolo importante, soprattutto se si guarda la sfiducia mostrata nei confronti delle strutture educative, in particolare la scuola (25%), e del ruolo secondario attribuito al gruppo dei coetanei (33,5%).
Più in generale, 7 ragazzi su 10 (69,8%) ritengono che i genitori facciano bene a dare raccomandazioni sul tema alcol. E, persino i piu’ ”contestatori”m (26%) ritengono che sia un dovere dei genitori dispensare consigli, anche se spesso poi decidono di non seguirli.
1 comment
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
è confortante sapere che siamo il punto di riferimento per 6 dei nostri ragazzi su 10 rispetto al consumo di bevande alcoliche. questo mi suggerisce non solo che mi auguro che il numero cresca, ma anche che non dobbiamo deluderli o farci cogliere impreparati.
qualcuno ha altre iniziative o altri strumenti da suggerirmi oltre a questo bellissimo di beviresponsabile.it?
grazie a tutti!
una mamma come voi