Due scosse di terremoto nella zona de L’Aquila

Una prima scossa di terremoto di magnitudo 3.4 con profondità di 16,6 chilometri è stata registrata alle 3:54 nel distretto sismico del Gran Sasso. La scossa è stata avvertita in diverse province della zona de L’Aquila.

scossa_terremoto_00021

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 con profondità di 16,6 chilometri è stata registrata alle 3:54 nel distretto sismico del Gran Sasso. La scossa è stata avvertita in diverse province della zona de L’Aquila.

Secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, i comuni interessati sono Barete, Barisciano, Campotosto, Capitignano, Fossa, L’Aquila, Ocre, Pizzoli, Poggio Piacenze, San Demtrio ne’ Vestini, Sant’Eusanio Forconese per quanto riguarda la provincia dell’Aquila; Cortino, Fano Adriano, Pietracarmela, per la provincia di Teramo.

Non si segnalano al momento danni a persone o cose. Alle 4:50 una seconda scossa di magnitudo 2,1 è stata nuovamente segnalata dall’Ingv a 16,2 chilometri di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni di Crognoleto e Pietracarmela, sul versante teramano del Gran Sasso.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Milano, tutti gli appuntamenti da non perdere della settimana

Next Article

Tirocini formativi all’estero con il supporto del Comune

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…