Docenti di sostegno, le assunzioni scendono a 1610

Dopo le polemiche dei giorni scorsi scende il numero dei prof da assumere per assicurare continuità didattica agli studenti fragili.

Non più 5mila ma quasi 4mila in meno. C’è un altro dietrofront da parte del Governo nella legge di bilancio che sta per essere approvata dal Parlamento che riguarda il mondo dell’istruzione. Questa volta riguarda la già sbandierata decisione (con tanto di mal di pancia interni alla maggioranza e critiche dall’opposizione) di assumere 5mila insegnanti di sostegno. Alla fine le assunzione saranno soltanto 1.610 per garantire “la continuità didattica degli alunni con disabilità”.

Lo stanziamento è indicato da un emendamento dei relatori alla manovra che fissa le risorse a 21,6 milioni nel 2025, 74 milioni nel 2026, 71,7 milioni dal 2027 al 2031, e infine 74 milioni per il 2032. Gli importi arrivano dai fondi per la “valorizzazione del sistema scolastico” con l’obiettivo di incrementare la qualità dell’offerta formativa e “rispondere all’aumento del numero di studenti con disabilità certificata”.

La scelta del governo di assumere nuovi insegnanti è stata, tra l’altro, oggetto di un intervento del sottosegretario all’Economia, Federico Freni, che in commissione Bilancio alla Camera si è scusato per nome e per conto del governo, dopo le proteste dell’opposizione dovute alle indiscrezioni di stampa su un possibile emendamento governativo che indicava l’assunzione di 5mila insegnanti di sostegno a decorrere dal prossimo anno.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Sparatoria in una scuola del Wisconsin, tre morti tra cui la killer studentessa di 15 anni

Next Article

Valditara querela Lagioia e Cavalli. Pd e M5s: “Basta denunce intimidatorie”. Il ministro replica: “No alla libertà di insulto”

Related Posts