Istituto d’Arte
Progettazione. Gli studenti hanno tre giorni di tempo per completare questa prova che consiste nello sviluppare un progetto inerente al loro settore di studi. Possono essere temi molto articolati, come per esempio la progettazione di un asilo nido con una mensa e un teatro. Il tempo massimo per ciascun giorno di prova è di sei ore ed è consentito l’uso dei materiali e delle attrezzature informatiche e laboratoriali, esclusa Internet, disponibili.
“Ottimizzare e non perdere tempo”
“Dall’inizio dell’anno si fanno temi degli anni precedenti in un numero di ore corrispondente a quelle dell’esame: sono esercitazioni molto utili ai fini della prova di maturità. E’ una questione soprattutto di tempi, visto che ai candidati è richiesto di svolgere temi particolarmente complessi in, tutto sommato, poche ore. Bisogna sapere esattamente come strutturare la scansione dell’iter progettuale partendo dalla fase di studio preliminare, seguita dallo studio del contesto ambientale, passando poi per la fase di schizzo. Bisogna ottimizzare il lavoro e non perdere tempo, mantenendo la calma. Le diciotto ore a disposizione vanno usate tutte.”
Istituto Magistrale
Pedagogia. Devono essere svolti due temi tra quelli proposti. Ogni quesito è strutturato con una breve spiegazione dell’argomento da trattare e la traccia finale. Il tempo massimo a disposizione per completare la prova è di sei ore ed è consentito solamente l’uso del dizionario di italiano.
“Ripassare tutti gli argomenti dell’ultimo anno”
“Dico sempre ai miei studenti di lavorare molto e di prepararsi, in vista dell’esame, ripassando tutti gli argomenti affrontati nell’ultimo anno. Li ho abituati a svolgere delle simulazioni d’esame in due ore, un tempo decisamente inferiore a quello che si ha a disposizione il giorno della prova, proprio per questo è un ottimo allenamento. Consiglio anche di leggere molti giornali, di tenersi informati in modo da poter proporre degli esempi di attualità: più cose si conoscono più si può arricchire il discorso rendendolo completo e articolato.”
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025