La polizia di Stato cerca 1500 allievi vice ispettori da assumere. Le domande per partecipare al concorso pubblico si possono presentare fino alle 23.59 di mercoledì 30 aprile, accedendo alla sezione concorsi del portale della polizia di Stato o su InPa, il portale unico del reclutamento. Vediamo quali sono i requisiti per poter partecipare.
Il bando del concorso è stato pubblicato sul portale Inpa. Come di consueto, per poter presentare la domanda è necessario essere in possesso di diversi requisiti, come la cittadinanza italiana e il non aver compiuto 28 anni. Il limite di età è elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai candidati. Nessun limite anagrafico è previsto invece per chi già appartiene al corpo della polizia da almeno tre anni. Invece per i candidati che appartengono ai ruoli dell’Amministrazione civile dell’interno il limite è fissato a 35 anni. Il bando specifica che non potrà partecipare al concorso chi è stato destituito o dispensato dall’impiego in una pubblica amministrazione. Un altro requisito richiesto per poter partecipare è quello di essere in possesso del diploma delle scuole superiori che consente l’iscrizione ai corsi per il conseguimento della laurea.
Come presentare la domanda per il concorso in polizia
Il bando stabilisce che almeno 250 posti saranno riservati agli appartenenti al ruolo dei sovrintendenti e altrettanti posti agli appartenenti ai ruoli della polizia di Stato con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio alla data del concorso. Per partecipare al concorso è necessario compilare e presentare la domanda entro il prossimo 30 aprile. La domanda potrà essere fatta sul portale della polizia di Stato oppure direttamente su Inpa: è necessario autentificarsi con lo Spid – il sistema pubblico di identità digitale – oppure con la Cie, la carta di identità elettronica.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv
Seguici su Facebook e Instagram