Al via la ventunesima selezione italiana per il concorso dell’Unione Europea rivolto agli scienziati del futuro. Ragazze e ragazzi delle scuole superiori e del primo anno universitario hanno tempo fino al 27 febbraio 2009 per presentare i loro lavori al concorso “I giovani e le scienze”, annuale vetrina delle migliori scoperte scientifiche da parte dei giovani che hanno così l’opportunità di confrontarsi con colleghi con simili interessi e attitudini. I candidati devono presentare studi o progetti originali e innovativi in qualsiasi campo scientifico: acqua, astronomia, scienze della Terra, chimica, fisica, matematica, medicina, salute, biologia, ambiente, energia, tecnologie dell’informazione. Info su www.unite.it
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025