Claudio Baglioni celebra 40 anni di “La vita è adesso” con un nuovo album e un cofanetto esclusivo

claudio baglioni

L’album “LA VITA È ADESSO, IL SOGNO È SEMPRE” di Claudio Baglioni, pubblicato nel 1985, ha segnato la storia della musica italiana. Con oltre 4,5 milioni di copie vendute, resta il disco più acquistato di sempre in Italia. Rimase per 27 settimane consecutive in cima alle classifiche e restò per oltre un anno tra le prime posizioni. L’album ha rappresentato gli anni Ottanta, diventando simbolo di una generazione.

Nel 2025, a quarant’anni dall’uscita, Sony Music Italy lancia un progetto discografico che celebra l’evento con una nuova edizione dell’album. Il remake, disponibile dal 6 giugno, presenta undici brani reinterpretati con suoni attuali, senza stravolgere lo spirito originale. Ogni canzone è stata registrata dal vivo in studio, con tutti i musicisti presenti. Questo metodo di lavoro ha creato un legame diretto tra il disco del 1985 e la visione artistica di oggi.

La tracklist comprende i dieci brani storici dell’album originale e un inedito: “Il sogno è sempre”. Questo brano, musicato in tempi recenti, trasmette un messaggio universale: i sogni non finiscono mai. L’arrangiamento orchestrale e corale rafforza il suo valore simbolico, trasformandolo in un inno alla speranza e al futuro.

L’album sarà disponibile in diverse versioni: doppio vinile in vari colori, CD con booklet e formato digitale in Dolby Atmos. Tutte le edizioni includono immagini esclusive scattate da Toni Thorimbert, lo stesso fotografo della copertina originale del 1985.

In parallelo, Edizioni Curci propone un cofanetto super deluxe, in edizione limitata di 1000 copie numerate. Disponibile dall’11 giugno, il cofanetto include un doppio vinile nero da 180 grammi e un libro d’artista firmato da Emiliano Ponzi. Il volume raccoglie illustrazioni ispirate alle canzoni dell’album, trasformando i testi di Baglioni in immagini evocative. Ogni tavola accompagna frasi selezionate dei brani, creando un racconto visivo che unisce memoria e immaginazione.

Il cofanetto include anche una cartolina d’autore firmata da Claudio Baglioni, arricchita dal tratto grafico di Ponzi. Questa fusione di parole, musica e arte visiva rappresenta un omaggio affettuoso a chi ha amato e continua ad amare questo capolavoro.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Exit mobile version