Caos scuola, sciopero generale e università occupate: la marcia parte da Roma

“Siamo l’Europa ribelle, non vi dobbiamo niente”. Con questo striscione d’apertura e l’accensione di qualche fumogeno colorato, e’ partito a Roma il corteo degli studenti che da piazzale Aldo Moro, davanti l’universita’ La Sapienza, raggiungera’ la manifestazione ufficiale a piazza della Repubblica indetta da Cobas e Usb. Oltre un migliaio di studenti, tra medi e universitari, hanno aderito allo sciopero generale europeo per far sentire la loro voce: “Noi la crisi non la paghiamo” hanno urlato e cantato annunciando che “Occuperemo il Parlamento intero”.

Armati dei loro ‘scudi’ colorati, sui cui hanno scritto con pennarelli neri le contestazioni che muovono alle politiche europee e quelle del governo italiano, hanno iniziato la marcia verso piazza della Repubblica. Prima della partenza si sono uniti gli studenti degli istituti romani occupati. In mezzo a loro anche qualche docente, che ha spiegato: “Siamo arrivati da soli, non con gli studenti. Ma ci siamo incontrati qui per protestare contro le stesse ingiustizie”. “Piu’ di 5.000 studenti universitari e medi”. Cosi’ AteneinRivolta su twitter ha quantificato i manifestanti partiti in corteo da piazzale Aldo Moro, a Roma, davanti La Sapienza, e che raggiungeranno la manifestazione ufficiale a piazza della Repubblica indetta da Cobas e Usb.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

L'Università al centro dello sviluppo del Paese

Next Article

Eicma 2012, 70esima edizione del Salone Internazionale del motociclo

Related Posts
Leggi di più

Stop ai cellulari in classe anche per i prof: “Si distraggono troppo”. Ma i sindacati non ci stanno

In provincia di Caserta la dirigente di una scuola ha emanato una circolare per vietare l'utilizzo degli smartphone anche al personale docente durante le ore di lezione. La preside aveva ricevuto diverse segnalazioni di un utilizzo improprio dei telefonini da parte dei prof. Ma i sindacati sono sul piede di guerra e hanno annunciato che impugneranno il provvedimento.