Festival di Cannes 2025: le nuove regole sul red carpet tra eleganza obbligatoria e divieti severi

regole dress code Festival di Cannes 2025

Il Festival di Cannes 2025 non è solo cinema: è anche eleganza, immagine, riflettori. Ma attenzione: per calcare l’iconico tappeto rosso del Grand Théâtre Lumière, non basta brillare… bisogna rispettare regole ben precise.

A partire da domani 13 maggio, giorno di apertura della 77ª edizione, sarà applicato un dress code formale e selettivo, che mette al bando eccessi, trasparenze e look fuori contesto.

Cosa è obbligatorio indossare

Per le proiezioni di gala – quelle della sera, in programma generalmente alle 19:00 e alle 22:00 – l’abbigliamento richiesto è rigorosamente da sera. Sì quindi a: Scarpe eleganti, con o senza tacco. Sì alle ballerine o sandali raffinati, ma vietate le sneakers. Smoking per gli uomini, oppure completo scuro con cravatta o papillon; Abito lungo, tubino nero, tailleur pantalone scuro, o abito da cocktail per le donne Top elegante con pantaloni neri.

I grandi NO del Festival

L’edizione 2025 introduce (o conferma) una serie di divieti tassativi, pena l’esclusione dal red carpet:

Selfie sul red carpet? Neanche a pensarci. Una regola già nota da anni, ma spesso ignorata dai più audaci.
Nudità o abiti trasparenti non sono ammessi, né sulla passerella né in altre aree del Festival.
Abiti voluminosi o con strascichi esagerati vengono vietati perché intralciano l’accesso e il flusso degli ospiti.
Borse grandi, zaini e tote bag sono banditi!

Per chi assiste alle proiezioni non di gala, il Festival richiede semplicemente un abbigliamento decoroso. Quindi no agli eccessi, ma anche meno formalità. code più soft per le proiezioni diurne.

Cannes si conferma icona di eleganza… sotto controllo

Il Festival, insomma, non lascia nulla al caso. In un’epoca in cui l’immagine può contare quanto il film stesso, Cannes diventa una passerella dove il glamour convive con la disciplina. Il messaggio è chiaro: chi vuole brillare a Cannes deve farlo con stile e rispetto delle regole. Altrimenti, niente tappeto rosso.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv.

Seguici su InstagramTikTokX e Facebook.


Exit mobile version