Buona scuola, Consulta apre i concorsi anche a docenti di ruolo

Cade un altro pezzo della “Buona Scuola”. La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima l’esclusione dalle selezioni a cattedra dei professori che già ne posseggono una nella scuola statale. Il divieto contenuto nella riforma Giannini è stato giudicato “irragionevole” sia perché non equiparata “ai docenti a tempo indeterminato della scuola privata”, sia perché “non ha impatti sull’obiettivo del tempestivo assorbimento del precariato che è stato adeguatamente perseguito dal piano straordinario di assunzioni”. 
I giudici di piazza del Quirinale insomma affermano che non possono essere esclusi gli insegnanti di ruolo dai concorsi se questo non penalizza i precari. La questione era stata sollevata dal Tar del Lazio cui si erano rivolti alcuni prof di ruolo esclusi da un concorso in quanto già assunti con contratto a tempo indeterminato. Effetti maggiori potrebbero riversarsi sul prossimo “concorsone” riservato ai docenti in possesso di abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria, il cui bando dovrebbe uscire nel febbraio 2018. 

Exit mobile version