Attacco alla libertà dei docenti: cosa ha fatto una dirigente scolastica

dirigente scolastica

La Federazione Gilda Unams ha denunciato dal mese di ottobre 2024 il comportamento della dirigente scolastica dell’I.I.S. “Majorana” di Avola, Calogera Alaimo, per azioni che avrebbero ostacolato la libertà e l’attività sindacale. Grazie all’intervento di Maria Cassonello, coordinatrice della Gilda di Siracusa, la questione è stata segnalata all’USR Sicilia e all’Ambito Territoriale X di Siracusa.

Come riporta Dire la dirigente avrebbe violato in modo ripetuto il CCNL 2019/21, in particolare gli articoli 4 e 5, danneggiando i docenti RSU e TAS non firmatari della contrattazione integrativa d’istituto. Secondo le accuse, avrebbe diffuso informazioni false su presunti procedimenti disciplinari a loro carico, compromettendone l’immagine professionale.

Il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Vito Carlo Castellana, ha espresso forte condanna per l’accaduto, definendolo un attacco ai diritti sindacali garantiti dalla Costituzione. Ha inoltre sottolineato come la dirigente scolastica continui ad adottare atteggiamenti ritorsivi, come l’esclusione di alcuni docenti dall’accompagnamento della gita scolastica annuale, ignorando il parere di studenti e famiglie.

Castellana ha chiesto interventi immediati contro chi gestisce la scuola come un’azienda invece di un luogo di cultura e formazione. Ha infine espresso preoccupazione per il rischio che l’autonomia scolastica si trasformi in anarchia, danneggiando il sistema educativo.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Exit mobile version