Indagine diplomati. Il 44% dei diplomati del 2013, se tornasse indietro ai tempi dell’iscrizione alla scuola superiore, cambierebbe indirizzo di studio e/o scuola, anche se 84 studenti su 100 si dichiarano complessivamente soddisfatti della propria esperienza scolastica. E’ quanto emerge da un’anticipazione di un’indagine nazionale di Almadiploma, diffusa oggi dall’Ufficio scolastico regionale del Lazio, durante un convegno a palazzo Lateranense.
I dati – elaborati dall’Usr per delineare un profilo dei diplomati laziali e confrontarlo poi con quello dei diplomati nazionali – rilevano che il 48% degli studenti (37% nel caso del Lazio), quasi uno su due, ha svolto uno stage organizzato dalla scuola durante il percorso di studi e il 31% (29% nel Lazio) ha fatto un’esperienza di studio all’estero promossa dalla scuola o da soggetti diversi. Il 61% dei diplomati ha anche svolto un’attività lavorativa, prevalentemente occasionale, estiva o part time durante gli studi, il 52% ha svolto un’attività culturale nel tempo libero.
Se l’84% (83% nel Lazio) degli studenti è complessivamente soddisfatto dell’esperienza scolastica (86% nel caso degli istituti professionali; 84% il dato del Lazio), solo il 51% (45%) è invece soddisfatto per le aule, il 54% (51%) per i laboratori e il 48% (44%) per le attrezzature sportive. Il 58% (53%) si dichiara infine soddisfatto per l’attività di orientamento alle scelte post-diploma.