In questi giorni si sta facendo un gran parlare, nelle trasmissioni tv e sulle colonne dei giornali, intorno ai risultati della recente tornata elettorale. Ma l’analisi del voto sta entrando anche nelle università. All’UniCal questo appuntamento post-consultazioni è diventato, ormai, una tradizione consolidata.
Giovedì 17 aprile l’Osservatorio Politico-Istituzionale del Dipartimento di Sociologia e Scienza Politica dell’Unical commenterà “a caldo” il voto in Calabria. L’incontro si terrà a partire dalle ore 15.30 nella Sala Stampa dell’Aula Magna. Nel corso del seminario “Elezioni politiche 2008 – Riflessioni sul risultato nazionale e sul voto dei calabresi” sono previsti, inoltre, gli interventi a commento dei risultati di parlamentari neoeletti in Calabria.
A presentare alcune peculiarità di questa tornata elettorale, con particolare riferimento a quanto successo in Calabria, saranno i professori Antonio Costabile, Roberto De Luca, Piero Fantozzi e Silvio Gambino. I lavori saranno coordinati dal giornalista Romano Pitaro, direttore responsabile di “Calabria Informa”, l’agenzia di notizie e commenti del Consiglio Regionale della Calabria.
Manuel Massimo
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025